Biglietto da visita
Spettabili visitatrici e visitatori,
Tagliata profondamente fra i ripidi versanti, la valle dell’smeraldo Isonzo affascina ed entusiasma per la sua bellezza ed il suo fascino. L’alto Isonzo è comunque molto nota anche per il fronte Isontino – la zona dove si è svolto uno dei più grandi combattimenti montuosi nella storia umana.
A Caporetto, nel nostro Museo di Caporetto i visitatori possono rivivere l’epoca bellica di 100 anni fa in una maniera speciale. Il nostro museo è famoso per il racconto delle storie personali dei protagonisti delle più aspre battaglie del fronte Isontino – specialmente della battaglia di Caporetto. Queste storie raccontano i luoghi, i eventi e la gente che ha segnato la triste storia del fronte Isontino.
Museo di Caporetto con le sue mostre e le sue storie racconta un messaggio chiarissimo dei crimini e della pazzia della guerra – l’unica cosa che la guerra provoca sono le vittime.
Cosi come nella valle d’Isonzo anche nel Museo di Caporetto sarete affascinati. Davvero vale la pena visitarlo.
Siete benvenuti ogni giorno!
Mag. Martin Šolar, Direttore del Museo di Caporetto
Kobariški muzej d.o.o.
Gregorčičeva ulica 10
5222 Kobarid
Slovenija
Numero telefonico: 00386 5 389 00 00, 00386 5 389 00 01
Fax: 00386 5 389 00 02
GSM: 00386 41 714 072
e-mail: info@kobariski-muzej.si
Codice fiscale: SI32644582
Numero registrazione: 5701805000
Direttore: mag. Martin Šolar (martin.solar@kobariski-muzej.si)